Psicologia infantile Venezia

 
La psicoterapia è uno strumento molto importante che permette all’individuo di focalizzare la propria attenzione su se stesso e sui propri disturbi personali.

Cercare aiuto presso uno psicoterapeuta, al fine di dare un significato alle emozioni e ai vissuti che si provano in determinati momenti della propria esistenza (in caso di lutti, separazioni, depressione, fallimenti professionali e molto altro) è indispensabile per dare un senso alla propria vita e per permettere a se stessi di darsi una nuova possibilità.

La psicoterapia non dà risposte precise e preconfezionate ma fornisce spunti di riflessione importanti e aiuta a vedere la propria situazione da diversi punti di vista.

Psicologia Infantile Venezia

Psicologia infantile a Venezia: disturbi dell’infanzia

I disturbi dell’infanzia vengono trattati come messaggi del bambino verso la famiglia, sono messaggi importanti che i genitori hanno il dovere di decifrare. Non tutti i genitori, però, hanno gli strumenti necessari per poter decifrare questo tipo di messaggi così ermetici, duri, dolori dei propri figli. Ecco allora che diventa importante la figura dello psicoterapeuta come figura intermedia, di aiuto che accoglie, ascolta, osserva la danza delle interazioni, crea connessioni e stimola a sperimentare nuovi ruoli e ad assumere nuovi punti di vista. Il disagio del bambino viene riletto alla luce della storia della famiglia di cui egli fa parte.

 

Psicologia infantile a Venezia?

 
L’importanza è inestimabile: I figli, attraverso i loro disagi, portano i genitori e l’intera famiglia in terapia, fornendo a tutti una preziosa opportunità per conoscersi, riscoprire la propria storia, rivedere il proprio ruolo in famiglia e ripartire con nuovi apprendimenti e un nuovo ritmo.

si riceve su appuntamento

Per ricevere maggiori informazioni, compilare il form sottostostante.

    NOME*

    COGNOME*

    EMAIL*

    TELEFONO*

    INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e dalla Privacy Policy di Google, che applica questi Termini di utilizzo.