Psicologia infantile Venezia
La psicoterapia è uno strumento molto importante che permette all’individuo di focalizzare la propria attenzione su se stesso e sui propri disturbi personali.
Cercare aiuto presso uno psicoterapeuta, al fine di dare un significato alle emozioni e ai vissuti che si provano in determinati momenti della propria esistenza (in caso di lutti, separazioni, depressione, fallimenti professionali e molto altro) è indispensabile per dare un senso alla propria vita e per permettere a se stessi di darsi una nuova possibilità.
La psicoterapia non dà risposte precise e preconfezionate ma fornisce spunti di riflessione importanti e aiuta a vedere la propria situazione da diversi punti di vista.
Psicologia infantile a Venezia: disturbi dell’infanzia
I disturbi dell’infanzia vengono trattati come messaggi del bambino verso la famiglia, sono messaggi importanti che i genitori hanno il dovere di decifrare. Non tutti i genitori, però, hanno gli strumenti necessari per poter decifrare questo tipo di messaggi così ermetici, duri, dolori dei propri figli. Ecco allora che diventa importante la figura dello psicoterapeuta come figura intermedia, di aiuto che accoglie, ascolta, osserva la danza delle interazioni, crea connessioni e stimola a sperimentare nuovi ruoli e ad assumere nuovi punti di vista. Il disagio del bambino viene riletto alla luce della storia della famiglia di cui egli fa parte.
Psicologia infantile a Venezia?
L’importanza è inestimabile: I figli, attraverso i loro disagi, portano i genitori e l’intera famiglia in terapia, fornendo a tutti una preziosa opportunità per conoscersi, riscoprire la propria storia, rivedere il proprio ruolo in famiglia e ripartire con nuovi apprendimenti e un nuovo ritmo.
si riceve su appuntamento
Per ricevere maggiori informazioni, compilare il form sottostostante.
